“Sono Federico, cuore e anima di quello che è stato il Giro di Vite, cuore e anima della sua trasformazione.
Abituato fin da piccolo a girare in lungo e in largo per lo Stivale insieme a Guido, mio padre, e Nadia, mia madre, ho iniziato prima con l’interessarmi ai prodotti alimentari, poi alle persone che li producono per finire con le persone che li cucinano.
Con la voglia sempre crescente di condividere le storie di prodotti, produttori e cucinieri è nato il Giro di Vite, nel lontano 2009.
Dopo tanti anni la passione che mi spinge è sempre più forte e mi ha permesso, attraverso il confronto con colleghi e avventori, di trasformare, per ora, il luogo fisico in negozio virtuale, per continuare a rimanere in contatto con tutte le persone che hanno reso speciale il Giro di Vite.
E poi staremo a vedere cosa ci riserverà il futuro…”
Il Giro di Vite è sempre stato, e sempre sarà, condivisione.
La nostra idea di accoglienza è sempre stata quella di voler regalare una serata di relax, un esperienza del gusto, un viaggio nei sapori, raccontare storie… ed ecco quello che abbiamo fatto dal 2009 al 2021 nel nostro locale:
Ritorna prepotente il verbo condividere: le sensazioni e le emozioni che eccellenze del nostro territorio sanno trasmettere, in un menù sempre vario, che segue gli andamenti stagionali privilegiando lavorazioni artigiane soprattutto della nostra regione, un menù che propone piatti di cucina creativa che si ispirano ai sapori e alle ricette tradizionali di famiglia ma con un occhio alla sperimentazione, sempre nell’ottica di valorizzare le caratteristiche della materia prima.
Il nostro massimo piacere è sempre stato quello di guidare i commensali alla scoperta del valore aggiunto rappresentato da una storia, da un ingrediente, da un particolare che solo cibi sani, puliti e giusti possono dare.
Nella nostra cucina non abbiamo mai utilizzato cibi precotti e tutto è sempre stato preparato al momento con prodotti freschi, di qualità e Presidi Slow Food.
Il nostro motto:
Rilassatevi, divertitevi e godetevi ogni istante… cucinare è un’arte che richiede tempo.